Utilizziamo materiali biodegradabili e compostabili.

Uno dei grossi problemi per l’ambiente è l’immissione non controllata di oggetti di plastica monouso. Questo materiale, ad alto peso molecolare, viene prodotto a partire da sostanze derivate dal petrolio ed è estremamente impattante nell’ambiente. Basti pensare che possono volerci fino a 1000 anni per degradare un piatto di plastica abbandonato nell’ambiente.
Per contribuire a ridurre l’utilizzo di plastica la Corrado Benedetti utilizza da anni materiali biodegradabili e compostabili per le sue esperienze di degustazione e banchettistica.

LE POSATE IN PLA

I coltelli e le forchette che vengono utilizzate per le esperienze di degustazione della Corrado Benedetti sono composte di PLA. Il PLA, o Acido Polilattico, è stata la seconda bioplastica commercializzata e venduta su larga scala. Deriva dalla macinazione del mais ed è da considerarsi biodegradabile. In un impianto di compostaggio infatti in condizioni di alta umidità e temperature sopra i 60° il PLA si degrada nell’arco di poche settimane.

posate1

LA POLPA DI CELLULOSA

La polpa di cellulosa  è un prodotto totalmente naturale, che ha la sua componente principale nel legno. Si ricava da scarti di lavorazione di piante a ricrescita veloce, in particolar modo canna da zucchero, bamboo o paglia, ed è pertanto interamente costituita da materiali naturali, oltre ad essere completamente biodegradabile e compostabile.

piatti