La migliore tecnologia per un prodotto di qualità riducendo i consumi.
Per la produzione di salumi di qualità è necessario avere il totale controllo di umidità e temperatura. Per farlo vengono impiegate tecnologie all’avanguardia che grazie a sonde molto sensibili verificano che i parametri interni alle celle di produzione e stagionatura siano sempre perfetti per la lavorazione in atto.
Ma l’erogazione e il mantenimento di freddo e umidità come è noto, utilizzano molta energia. Come fare a produrre tutelando allo stesso tempo il nostro pianeta?
La Corrado Benedetti lo fa scegliendo il meglio che la tecnologia mette a disposizione, come motori ad entalpia e pannelli altamente isolanti.

I MOTORI AD ENTALPIA
Come detto i motori frigo consumano energia elettrica per la produzione di freddo ed umidità necessari al mantenimento dei parametri fondamentali per la lavorazione di alta qualità. I motori con tecnologia ad entalpia sono dotati di una serie di sonde che verificano la temperatura e l’umidità dell’aria esterna. Quando i valori sono favorevoli l’aria viene aspirata, filtrata, purificata e successivamente immessa nei locali. Questo apparentemente semplice accorgimento ci permettere di sfruttare al meglio il nostro microclima lasciando spenti i motori frigoriferi per tutto il periodo invernale, con un notevole risparmio di energia elettrica.

I PANNELLI ISOLANTI
Per le nuove stanze di produzione abbiamo investito nell’acquisto di pannelli coibentanti ad alta densità con il massimo dello spessore da 100mm. La scelta di questi materiali e il lavoro di isolamento a regola d’arte permettono di ridurre al minimo le perdite di temperatura abbattendo esponenzialmente l’utilizzo dei motori per il mantenimento del freddo e di conseguenza il risparmio di energia elettrica. Tale energia inoltre proviene tutta da fonti rinnovabili abbattendo le emissioni di gas dannosi nell’ecosistema.

