Gagliardo, Torbato, Fumetto.
Dai laboratori di Croce dello Schioppo, tre nuove creazioni per vivere straordinarie esperienze di gusto.
Il buon cibo è la nostra passione e da sempre alla Corrado Benedetti lavoriamo nella ricerca di sapori autentici. Gusti innovativi, ricercati, sinceri. Prodotti che con la loro identità trasmettano attraverso il palato la nostra filosofia di lavorazione. La ricerca e la selezione delle carne, le lavorazioni artigianali, le lente cotture.
In questi mesi abbiamo esplorato nuove strade sia nella linea dei salumi che in quella dei formaggi.
Da questa ricerca sono nati tre nuovi incredibili prodotti. Tutti e tre diversi, tutti e tre accomunati dalla stessa visione produttiva.

Ma andiamo per ordine. Lo sviluppo dei formaggi.
Alla fine del 2019, prima che l’emergenza covid-19 cambiasse le vite di tutti, stavamo lavorando a delle nuove proposte che andassero ad inserirsi sia nella linea di formaggi che in quella dei salumi.
Le strade intraprese si presentavano estremamente diverse.
Per i formaggi l’obiettivo era sviluppare una nuova proposta affinata. Doveva avere un sapore complesso, con note aromatiche che non prevaricassero la possibilità di abbinarlo con gelatine, mostarde o miele.
La nostra ricerca è iniziata selezionando diverse basi, più o meno morbide, provenienti da latte di mucca, capra e pecora. Da una prima, ampia selezione, abbiamo ristretto il cerchio selezionando quelle forme con le caratteristiche secondo noi migliori per affrontare il processo di affinamento. Un percorso lungo, delicato e sempre molto incerto.
Quello che non smetterà mai di stupirci riguardo alle lavorazioni artigianali è proprio questo, il risultato è sempre una scoperta. Anche se hai avuto esperienze simili (e in questi anni di esperienza ne abbiamo maturata) il risultato non è mai scontato.
Così abbiamo accostato svariati prodotti, ricercando con consapevolezza gli aromi e le tecniche migliori per far emergere da ogni abbinamento un sapore nuovo, che valorizzasse la base di partenza dando una spiccata identità al formaggio.

E poi? E poi abbiamo aspettato. Si perché la vera magia la compie il tempo. È il tempo che con il suo scorrere fa maturare il prodotto, permettendo ai sapori di evolversi legandosi tra loro e creando quel perfetto connubio che identifica il formaggio. Il tempo è una risorsa preziosa e imprescindibile per tutte le lavorazioni artigianali.
L’attesa per questi formaggi è durata svariati mesi, nei quali abbiamo osservato, e soprattutto assaggiato l’evoluzione dei vari sapori. E alla fine, attesa e sforzi sono stati ripagati.
Dai campioni in affinamento è nato “Il Torbato”.
Un formaggio complesso e profumato, con base erborinata, dalla pasta morbida ed elastica. L’affinamento, inizia con una leggera affumicatura in crosta e si caratterizza con l’utilizzo del whisky, che conferisce al prodotto dolcezza e un’inconfondibile nota olfattiva di miele, che spicca dopo qualche minuto dall’apertura.

Gagliardo, Torbato, Fumetto; Le tre nuove proposte nate nei laboratori di Croce dello Schioppo.
La salumeria, le nuove proposte cotte.
Per i salumi invece la strada era completamente diversa. Qui l’obiettivo era la dolcezza, con lo sviluppo di prodotti delicati che risaltassero il gusto naturale della carne.
Sono state selezionate sia carni di suino che di bovino per ricercare nuove possibilità di prodotto. La preparazione dei tagli ha visto una lunga ricerca di messa a punto dei sali e delle temperature di lavorazione. Infatti, in questo caso, i salumi si dovevano caratterizzare da una delicata cottura a vapore. Una cottura lenta e molto lunga, che gli affezionati dei salumi Corrado Benedetti già ritrovano nella Coscia Cotta dello Schioppo, nel Panciotto e nella Porchetta.
Trovare il giusto mix di sali, spezie e temperature è fondamentale per dar vita ad un salume equilibrato, che trasmetta al palato i sapori in modo omogeneo, valorizzando il taglio di carne e rendendo soddisfacente l’esperienza di degustazione.
Per questa ragione i nostri norcini hanno variato più combinazioni, ottenendo prodotti dal carattere molto diverso. Ma l’obiettivo dello sviluppo era la dolcezza. Due prodotti in particolare ci hanno sorpreso per il risultato raggiunto. Uno partiva da una base di manzo, l’altro dal suino.
Queste due novità, nate dall’esperienza Corrado Benedetti nel mondo della salumeria sono il Fumetto e il Gagliardo.
Il Fumetto, deriva da una delicata lavorazione della carne del suino. Si caratterizza per una lieve affumicatura che identifica il taglio come una porchetta affumicata. La nota di affumicatura è molto delicata e arriva al palato lentamente favorendo la dolcezza. Il Fumetto ben si presta ad essere affettato sottile, ma anche spesso, a coltello, per pietanze più elaborate.
Il Gagliardo, invece, deriva dalla lavorazione delle fese di manzo, che dopo esser state massaggiate per l’assorbimento dei sali vengono delicatamente cotte a vapore. Il manzo cotto, così ottenuto, risulta estremamente delicato. Perfetto per essere affettata in un carpaccio e abbinato con scaglie di formaggio saporito come la riserva Corrado Benedetti 48 mesi o il Roccioso affinato in fossa.
Scopri i sapori inediti, dei nuovi prodotti d’autore.
Gagliardo, Torbato e Fumetto sono le ultime novità dei sapori sviluppati nei laboratori della Corrado Benedetti.
Se vuoi scoprire il loro sapore, maggiori informazioni sui processi produttivi e gli abbinamenti consigliati visita la sezione “Esperienze del Gusto”.
Potrai scegliere tra i nostri servizi quello più adatto alle tue esigenze!!!
Sei un ristoratore e vuoi avere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Compila la richiesta qui sotto, un nostro operatore ti contatterà per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.