“I Sapori del Territorio”

Sei proposte gastronomiche. Sei abbinamenti con prodotti di artigiani locali. Sei imperdibili domeniche dedicate ai sapori del nostro territorio.

Corrado Benedetti organizza un percorso enogastronomico che valorizza i prodotti della Lessinia e della Valpolicella in collaborazione con altre realtà del territorio.

Nelle seguenti domeniche verranno proposti sfiziosi abbinamenti dei nostri salumi e formaggi, sapientemente abbinati a vini e birre artigianali locali e a raffinati prodotti di panetteria.Verrai coinvolto in un’esperienza esclusiva, nell’atmosfera accogliente della nostra Cantina, che ti consentirà di apprezzare aromi, sapori e gusti della tradizione.

Esperienze a numero chiuso per un massimo di 20 partecipanti per giornata.

Disponibili solo su prenotazione, gli eventi hanno un costo di 20€ a persona.

Per info e prenotazioni:
T.045 7545186 – info@corradobenedetti.it

i-sapori-del-territorio

SCOPRI TUTTE LE GIORNATE DEDICATE AI SAPORI DELLA TRADIZIONE E RISERVA IL TUO POSTO.

DOMENICA 18 OTTOBRE

“Corpo e freschezza, le lavorazoni del manzo”

Carpaccio ricco e fantasie del bosco accompagnato
da selezione di salumi e formaggi.

Durante l’evento degustazione di Birre Artigianali “Birra Santanna”

#Birrasantanna

DOMENICA 25 OTTOBRE

“Eccellenze dei territori, gli Affinati in Amarone”

Risotto all’Amarone con crumble croccante, e
tagliere di salumi e formaggi affinati.

Durante l’evento degustazione di vini az. agricola “Le Bignele”

lebignele.it

DOMENICA 1 NOVEMBRE

“I formaggi Blu e le loro sfumature”

Pasta corta gorgonzola e albicocche, seguita
da selezione di erborinati, salumi e formaggi.

Durante l’evento degustazione di vini az. agricola “Franchini”

franchinivini.com

DOMENICA 8 NOVEMBRE

“Le lente cotture, i segreti del vapore”

Bis di focacce farcite e fantasia di pani con
selezione di salumi cotti e formaggi.

Durante l’evento degustazione di panificati panificio “Segala”

panificiopasticceriasegala.it

DOMENICA 15 NOVEMBRE

“Le note tostate, i segreti dell’affumicatura”

Pasta alla carbonara di casa Benedetti,
bruschetta fumè e taglieri misti.

Durante l’evento degustazione di prodotti da forno panificio “Rizzato Gianni”

#ForneriaRizzato

DOMENICA 22 NOVEMBRE

“Espressioni di territorio, gli affinamenti in erbe, frutta, spezie”

Zuppa della tradizione ai profumi dell’orto,
crostini al forno e selezione di salumi e formaggi.

Durante l’evento degustazione di Birre della Lessinia “Birrificio Lesster”

lesster.it

RICHIEDI LA DISPONIBILITÀ PER LA TUA ESPERIENZA.

footer-sapori-del-terriorio
  • Redazione Articolo a cura dello staff della Corrado Benedetti