BENEDETTI PER L’AMBIENTE
La Corrado Benedetti è strettamente legata al suo territorio. Posizionata su di un crocevia viene incorniciata da un magnifico paesaggio; a nord i monti Lessini, a sud la Valpolicella, ad est la Valpantena e ad ovest il complesso del Monte Baldo e Lago di Garda. Siamo da sempre legati alla nostra terra, in cui affondiamo le radici e la memoria. È dalla tradizione del territorio che provengono le basi per la produzione dei salumi, formaggi e prodotti gastronomici.
Per proteggere questo profondo legame con l’ambiente che ci circonda, abbiamo scelto di produrre con attenzione alla sostenibilità e alla tutela ambientale. Siamo convinti che la missione di un’azienda sia anche quella di prestare attenzione al benessere del territorio e delle persone che lo abitano.
Abbiamo sviluppato sistemi di produzione che garantiscono risparmi energetici per il rispetto dell’ambiente. Tutti gli impianti del nuovo salumificio sono a basso consumo energetico e per le celle di asciugatura utilizziamo tecnologie ad entalpia. Anche l’architettura dell’edificio è stata progettata nell’ottica della sostenibilità , perché la disposizione dei locali del salumificio tiene conto della posizione geografica in modo da sfruttare le correnti d’aria che scendono dalla valle per l’asciugatura. Ciò garantisce un processo naturale e tradizionale della lavorazione.
Abbiamo convertito la fornitura di energia elettrica, in modo che provenga soltanto da fonti rinnovabili e scelto di utilizzare materiali biodegradabili e compostabili. Curiamo la costruzione degli spazi aziendali perché si inseriscano nell’ambiente senza impattare sul territorio, creando nuove aree verdi e zone dedicate al reimpianto di specie vegetali autoctone.
Vogliamo preservare il nostro territorio, ma con uno sguardo di apertura e di accoglienza. Desideriamo far conoscere le bellezze che questa magnifica terra sa offrire rispettandola, tutelandola e valorizzandola.